In questo articolo di Couth vi parleremo in dettaglio della marcatura e dell’incisione laser su metallo, una tecnica sorprendente con una tecnologia avanzata utilizzata in vari settori industriali, come quello manifatturiero, automobilistico o della gioielleria.
Consiste nell’utilizzare un raggio laser ad alta potenza per marcare o incidere disegni, testi o codici su diversi tipi di metalli.
Questo processo di marcatura o incisione è diventato l’opzione preferita rispetto ad altri metodi convenzionali come l’incisione meccanica o l’uso di sostanze chimiche. Questo è dovuto al fatto che la marcatura laser fornisce risultati precisi, durevoli e di alta qualità, senza danneggiare la superficie del metallo.
Di fatto, si tratta di una procedura automatizzata, che consente di ottenere risultati rapidi e uniformi e con una precisa riproducibilità del disegno, anche nei dettagli microscopici.
In poche parole, la marcatura e l’incisione laser su metallo è una tecnica innovativa, altamente efficace e di grande valore in una moltitudine di settori industriali.
Vantaggi e svantaggi dell’incisione laser su metallo
La tecnologia di marcatura e incisione laser su metallo è in costante crescita. È diventata sempre più popolare in tutto il mondo dal momento che agevola la progettazione e la personalizzazione dei prodotti.
Tuttavia, prima di procedere all’acquisto di una macchina per l’incisione laser, è importante conoscere i vantaggi che si possono ottenere.
Detto questo, qui sotto elencheremo i più importanti:
Vantaggi della marcatura laser su metallo
- Precisione: La marcatura laser su metallo consente di ottenere risultati precisi e dettagliati, anche su disegni piccoli o intricati.
- Durevolezza: La marcatura laser crea marcature permanenti sul metallo, il che garantisce che non si cancellino, sbiadiscano o deteriorino nel tempo.
- Versatilità: La tecnologia laser è adatta alla marcatura o all’incisione di diversi tipi di metalli, compresi l’acciaio inossidabile, l’alluminio, il rame, l’ottone e il ferro, tra gli altri.
- Flessibilità: La marcatura laser su metallo può essere adattata a superfici, forme e dimensioni diverse, da superfici piane a superfici curve o irregolari.
- Rapidità: Il processo di marcatura laser è automatizzato e ciò consente di ottenere risultati più rapidi rispetto ai metodi di marcatura tradizionali.
Va notato che in Spagna abbiamo diverse aziende che si dedicano alla produzione di macchine per la marcatura laser, tra le quali spicca Couth. La nostra azienda, come altre simili, ha lo scopo di soddisfare le esigenze dei settori che lo richiedono, fornendo assistenza tecnica nel momento in cui è necessaria.
Procedura di marcatura laser su metallo
La procedura passo-passo per la marcatura laser su metallo può variare leggermente a seconda del dispositivo e delle specifiche del produttore. Tuttavia, qui di seguito, descriveremo un processo generale:
- Preparazione del dispositivo: Si verifica che il dispositivo laser sia in buone condizioni di funzionamento e che tutte le impostazioni necessarie siano configurate correttamente. Assicuratevi che il software di controllo del dispositivo sia installato e aggiornato.
- Preparazione del materiale: La superficie del metallo viene pulita per eliminare eventuali contaminanti o sporcizia che potrebbero interferire con la marcatura laser. Assicurarsi che il pezzo di metallo sia posizionato in modo sicuro nel dispositivo di bloccaggio.
- Disegno della marcatura: Si utilizza un software di disegno laser per creare o importare il disegno che si desidera marcare sul metallo. Assicurarsi di regolare le dimensioni, la posizione e gli altri parametri in base alle necessità.
- Configurazione del laser: Si regolano i parametri laser, come l’intensità del raggio, la velocità di marcatura e la frequenza, in base al tipo di metallo e alla profondità desiderata. Questi parametri possono variare a seconda delle proprietà del materiale e delle preferenze del disegno.
- Configurazione della messa a fuoco: Si regola la distanza tra la testa del laser e la superficie del metallo per garantire una messa a fuoco precisa e ottimale. Utilizza gli strumenti e gli ausili forniti dal dispositivo laser per ottenere una messa a fuoco adeguata.
- Inizio della marcatura: Una volta configurato il tutto, si inizia il processo di marcatura laser premendo il pulsante di avvio o utilizzando il relativo comando nel software di controllo. Il laser inizierà ad emettere il fascio di luce ad alta energia e marcherà il metallo in base al disegno e alle configurazioni stabilite.
- Verifica e finiture: Una volta completata la marcatura laser, si verifica che il risultato soddisfi le vostre aspettative in termini di qualità, profondità e chiarezza. Se necessario, si apportano le modifiche o i miglioramenti del caso. Quindi, si toglie con cura il pezzo di metallo.
Importanza della marcatura dei metalli nell’industria siderurgica
In genere, l’incisione effettuata sui pezzi nell’industria siderurgica, ad esempio, contiene informazioni che non solo saranno utili per la tracciabilità dell’azienda che produce il prodotto, ma potranno essere utilizzate anche per tutto il loro ciclo di vita, dal momento in cui viene distribuito fino a quando viene destinato all’uso per cui è stato creato.
Tra le informazioni che può contenere vi sono la data di produzione, la data di scadenza, il numero di lotto, la serie, ecc.
La marcatura laser su metallo ha una grande importanza nell’industria siderurgica per i suoi diversi benefici. Questi sono alcuni dei motivi per cui la marcatura laser è ampiamente utilizzata in questo settore:
- Identificazione e tracciabilità: La marcatura laser su metallo consente di identificare e marcare in modo permanente e leggibile i diversi componenti e prodotti in acciaio, il che ne facilita la tracciabilità e rintracciabilità lungo tutta la catena di fornitura.
- Questo aspetto è particolarmente importante nell’industria siderurgica, in cui si tratta un gran numero di prodotti ed è richiesto un rigoroso controllo di qualità.
- Resistenza all’usura: La marcatura laser è altamente durevole e resistente all’usura perché penetra nella superficie del metallo, creando un segno permanente che non sbiadisce nel tempo e non si cancella facilmente.
- Flessibilità e precisione: La marcatura laser consente di realizzare marcature complesse, dettagliate e ad alta risoluzione su diversi tipi di metalli.
- Velocità ed efficienza: La marcatura laser su metallo è un processo rapido ed efficiente, che aumenta la produttività e snellisce i processi produttivi nell’industria siderurgica. Inoltre, trattandosi di un processo automatizzato, non richiede un intervento manuale costante, riducendo così i costi di manodopera.
- Conformità alle normative e agli standard: La marcatura laser su metallo consente di rispettare le normative e gli standard di qualità richiesti dall’industria siderurgica, in quanto garantisce la leggibilità e la tracciabilità dei prodotti, e questo è particolarmente importante in settori quali l’industria automobilistica, aerospaziale, ecc.
Tipi di identificazione usati nella marcatura dei metalli
Esistono vari tipi di identificazione che si utilizzano nella marcatura laser del metallo. Alcuni dei principali sono:
- Codici a barre: I codici a barre bidimensionali o lineari sono utilizzati per codificare informazioni quali numeri di serie, date di produzione, codici di prodotto, ecc. Tali codici possono essere rapidamente scansionati per ottenere le relative informazioni. Uno dei più comuni è il codice QR.
- Codice Datamatrix: Questa marcatura è simile al codice a barre, con la differenza che si tratta di un sistema bidimensionale con una maggiore capacità di memorizzazione delle informazioni.
- Marcatura sul pezzo stesso o DPM: È una modalità di marcatura che può essere effettuata singolarmente su un particolare pezzo, la cui finitura consente una maggiore tracciabilità per tutta la sua vita utile.
- Numeri di serie: Grazie alla marcatura laser, è possibile incidere in modo permanente e leggibile numeri di serie univoci su ogni pezzo di metallo. Ciò consente la tracciabilità e la rintracciabilità di ogni prodotto per tutto il suo ciclo di vita.
- Loghi e marchi aziendali: Si possono incidere loghi e marchi aziendali sui pezzi metallici per rafforzare l’identità del marchio e dare riconoscibilità al prodotto.
- Testo e informazioni alfanumeriche: La marcatura laser consente di incidere in modo preciso e leggibile testo e numeri sui pezzi metallici. Questo è particolarmente utile per indicare istruzioni, precauzioni, date, lotti e altri dati rilevanti.
Va sottolineato che questi sono solo alcuni dei tipi di identificazione più comuni utilizzati nella marcatura laser su metallo. La scelta dell’identificazione da utilizzare dipenderà dai requisiti e dalle esigenze specifiche di ciascun settore e applicazione.
Il futuro dell’industria siderurgica acciaio nella marcatura di pezzi metallici
È un dato di fatto che esiste un livello di consumo elevato e crescente in un mondo sempre più globalizzato e che il mercato dei metalli, siano essi acciaio inossidabile o altri metalli, è stato ottimizzato nel tempo.
La tecnologia si sta sviluppando in modo tale da poter garantire non solo il processo, ma anche che i marchi siano durevoli e addirittura permanenti per l’intera vita del pezzo.
In Couth, ad esempio, si lavora ogni giorno per migliorare la tecnologia e poter soddisfare le esigenze dell’industria siderurgica.
Detto questo, di seguito sono riportate alcune delle tendenze e sviluppi previsti per il futuro dell’industria siderurgica in termini di marcatura laser dei metalli:
- Maggiore precisione e risoluzione: Si prevedono continui miglioramenti nella precisione e nella risoluzione dei sistemi di marcatura laser dei metalli. Ciò consentirà di creare marcature più dettagliate e complesse sui metalli, e ciò aprirà nuove opportunità in termini di disegno e personalizzazione.
- Applicazioni più ampie: Con l’avanzare delle tecniche e delle tecnologie di marcatura laser dei metalli, si prevede un ampliamento della gamma di applicazioni. Oltre alla marcatura dei pezzi, si prevede che la marcatura laser dei metalli sarà sempre più utilizzata per la tracciabilità dei prodotti, la classificazione e l’identificazione dei metalli.
- Integrazione con altri processi: Si prevede che la marcatura laser dei metalli si integri sempre più con altri processi dell’industria siderurgica. Ad esempio, si prevede che i sistemi di marcatura laser saranno integrati nelle linee di produzione esistenti, e ciò consentirà una maggiore efficienza ed automazione del processo di marcatura.
- Progressi nella velocità di marcatura: Una delle sfide della marcatura laser del metallo è la velocità di marcatura, soprattutto quando si tratta di grandi volumi di produzione. Si prevede che in futuro si sviluppino tecnologie che consentiranno una marcatura più rapida senza compromettere la qualità e la leggibilità dei marchi.
- Sviluppo di nuovi tipi di laser: Esistono diversi tipi di laser utilizzati per la marcatura laser dei metalli, come i laser a fibra e i laser a diodi.
Detto questo, non ci resta che dirvi che se avete bisogno di un’azienda specializzata nella marcatura e incisione laser su metallo, non esitate a contattarci. Couth offre le migliori soluzioni di marcatura industriale.